Works and Life from the 1980s to the Present
Testi di Linda Yablonsky e Hervé Perdriolle, con una conversazione tra Samantha McEwen e Neal Brown
Chi è Samantha McEwen?
Chi è quest’artista anglo-americana nata a Londra nel 1960 di cui Keith Haring ha detto in una delle sue interviste: “Quando sono arrivato a New York, ho passato tutto il mio tempo alla School of Visual Arts. Tutto era nuovo ed eccitante. Avevo 20 anni. Nella mia classe di disegno, fui subito colpito da una ragazza di nome Samantha McEwen”. Samantha ricorda: “Si sedette di fronte a me e mi disse: ‘Posso disegnarti’?“
Chi è quest’artista che ha fatto da modella per Francesco Clemente e Alex Katz? Negli anni Ottanta, è stata una delle rare donne a esporre due volte nella storica galleria di Tony Shafrazi e ha partecipato a collettive con i principali artisti di quel decennio.
Eppure ci sono pochissimi testi sul suo lavoro; i critici d’arte erano principalmente uomini che scrivevano di uomini… Paradossalmente, l’immagine di Samantha McEwen ricorreva più spesso sulle riviste glamour di quegli anni. Finché, dal 2010, il suo lavoro è tornato finalmente alla ribalta.
Questo libro fa rivivere la vita romanzesca di Samantha McEwen nel contesto unico della New York anni Ottanta e ripercorre la sua opera da allora fino a oggi.
Hervé Perdriolle è critico d’arte e curatore. Dopo aver organizzato la prima mostra del movimento francese Figuration Libre (Blanchard, Boisrond, Combas, Di Rosa, Viollet) a Parigi (1981), ha partecipato alle prime mostre di Jean-Michel Basquiat e Keith Haring al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris (1984).
Linda Yablonsky è una giornalista e critica d’arte con sede a New York, dove è corrispondente di The Art Newspaper e collabora frequentemente a molte altre pubblicazioni e a diversi cataloghi di mostre e monografie, tra cui Keith Haring/Jean-Michel Basquiat: Crossing Lines (Princeton University Press, 2022). È anche autrice di The Story of Junk: A Novel (Farrar, Straus & Giroux, 1997) e di una biografia dell’artista Jeff Koons di prossima pubblicazione.
Neal Brown è un artista e poeta-scrittore con sede a Londra. Ha scritto di arte contemporanea per la maggior parte delle riviste d’arte britanniche e internazionali ed è autore di numerosi libri, anche per la Tate. È anche curatore, cantautore e scrive di punk.
Mostra: Modesti Perdriolle Gallery, Bruxelles, dal 10 aprile al 28 settembre 2024