Testi di Michel Thévoz, Sarah Lombardi, Andrea Dal Lago, Edward M. Gómez, Derbis Campos, Samuel Riera, Rosmy Porter
L’Outsider Art a Cuba, una visione dell’arte fuori dalle convenzioni
Questo volume accompagna la mostra “Art Brut CUBA” a cura della Collection de l’Art Brut di Losanna e presenta saggi di autori cubani e di altri esperti, riproduzioni di opere e lettere inedite dagli archivi della Collezione.
La mostra rappresenta un viaggio alla scoperta dell’Outsider Art a Cuba a più di quarant’anni dalla prima esposizione, nata dal desiderio di Jean Dubuffet di riunire alla Collection de l’Art Brut opere di autodidatti cubani provenienti dalla collezione dell’amico Samuel Feijóo, curatore della mostra del 1983. Cuba, con la sua natura insulare, la sua storia e il suo territorio a lungo isolato per ragioni politiche ed economiche, rappresenta un terreno fertile per la nascita di creazioni artistiche al di fuori delle influenze artistiche tradizionali. La mostra si articola in due sezioni: la prima presenta opere storiche del Gruppo Signos, fondato da Samuel Feijóo alla fine degli anni Sessanta per promuovere la cultura popolare cubana attraverso l’espressione grafica; la seconda propone opere di artisti Outsider contemporanei rappresentati dal Riera Studio. La maggior parte delle opere esposte è realizzata con materiali di recupero – cartone da imballaggio, carta da giornale, rottami metallici, rifiuti riciclati – o naturali, come legno e fibra di juta.
Le opere riflettono le esperienze personali degli artisti, le realtà economiche, sociali e politiche del loro Paese, i loro mondi interiori e le loro ossessioni. Offrono una visione alternativa e autentica di Cuba, lontana dall’immaginario stereotipato associato a questa nazione.
Sarah Lombardi, storica dell’arte, ricopre il ruolo di direttrice della Collection de l’Art Brut di Losanna dal 2013. Dall’inizio del suo incarico ha posto come priorità la valorizzazione delle collezioni del museo. Tra le sue principali iniziative si annoverano le Biennali dell’Art Brut, esposizioni tematiche dedicate esclusivamente a opere provenienti dal patrimonio museale, e la creazione di una nuova serie editoriale bilingue intitolata “Art Brut, the Collection”.
Mostra: Collection de l’Art Brut, Lausanne, dal 5 dicembre 2024 al 27 aprile 2025