The Ordrupgaard Collection
Paul Lang
Questo catalogo presenta un’ampia selezione di opere d’arte del diciannovesimo secolo e dell’inizio del ventesimo provenienti dal museo Ordrupgaard, vicino a Copenhagen. La collezione Ordrupgaard è stata creata tra il 1892 e il 1931 dal magnate danese delle assicurazioni Wilhelm Hansen (1868-1936) e offre una spettacolare panoramica della pittura francese da Eugène Delacroix fino a Paul Cézanne, nonché meravigliosi esempi della cosiddetta “etàd’oro” danese.
Riccamente illustrato e con un saggio di Paul Lang, il volume permette di conoscere e apprezzare le opere più significative della collezione, raggruppando dipinti che riflettono le diverse tappe del percorso di artisti come Jean-Baptiste-Camille Corot, Gustave Courbet, Camille Pissarro, Claude Monet, Alfred Sisley, Paul Gauguin, C.W. Eckersberg e Vilhelm Hammershøi.
Pur focalizzato sull’impressionismo francese e sulle opere danesi, il volume non tralascia, grazie ad opere rappresentative, altri movimenti artistici, seppur contraddittori, della Francia del diciannovesimo secolo, quali la scuola di Barbizon e il realismo.
Esperto dell’arte neoclassica europea, Paul Lang è Deputy Director e Chief Curator della National Gallery of Canada, per la quale ha cocurato Gustave Doré (1832-1883): Master of Imagination, in collaborazione con il Musée d’Orsay di Parigi (2014), e élisabeth Louise Vigée Le Brun (1755—1842), in collaborazione con la Réunion des musées nationaux — Grand Palais di Parigi e il Metropolitan Museum of Art di New York (2015-2016).
Autore di cataloghi, volumi di storia dell’arte e articoli, è stato capo conservatore presso i Musées d’art et d’histoire di Ginevra (2000-2011) e ricercatore associato dello Swiss Institute for Art Research di Zurigo (1985-1999).